Come coltivare i peperoni: la guida definitiva

 Come coltivare i peperoni: la guida definitiva

Timothy Ramirez

La coltivazione dei peperoni è facile e non richiede molto lavoro. Che li mettiate in vaso o in giardino, la cura delle piante di peperoni è la stessa. Seguite questi semplici consigli su come coltivare i peperoni e avrete il più grande e migliore raccolto di sempre!

Quando si tratta di coltivare verdure, i peperoni sono un must per me! Ne pianto diverse varietà ogni anno, sia nell'orto che nei contenitori.

Ogni volta che condivido una foto dei miei raccolti sui social media, le persone mi chiedono sempre " Come si fa a coltivare peperoni così grandi? ".

Guarda anche: Come congelare i ravanelli nel modo giusto

Nel corso degli anni ho imparato molti trucchi per produrre costantemente un'abbondanza straordinaria nel mio orto z4. Di seguito, quindi, condividerò con voi i miei migliori consigli.

Questa guida dettagliata sulla cura delle piante di peperone vi fornirà tutte le informazioni necessarie per avere successo, dalla semina alla raccolta.

Panoramica sulla cura rapida dei peperoni

Nome scientifico: Capsico
Classificazione: Vegetale
Nomi comuni: Peperoni
Resistenza : Zone 10+
Temperatura: 60-85°F
Fiori: Bianco, fiorisce ripetutamente
Luce: Pieno sole
Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, senza esagerare con l'acqua.
Umidità: Media
Fertilizzante: Fertilizzante ad alto contenuto di fosforo in primavera-estate
Terreno: Ricco, fertile, ben drenante
Parassiti comuni: Afidi, cocciniglie, mosche bianche, ragnetti, vermi cornuti

Informazioni sulle piante di pepe

Le piante di peperone (capsicum) sono meravigliose e così versatili! Questo popolare ortaggio fa parte della famiglia delle solanacee, insieme a pomodori, melanzane, tomatillos e patate.

Guarda anche: 21 dei migliori fiori gialli (annuali e perenni)

Forse vi sorprenderà sapere che le piante di capsicum sono piante perenni originarie delle regioni tropicali del Nord e del Sud America, dove alcune varietà possono crescere fino a diventare grandi arbusti.

Diversi tipi di piante di pepe da coltivare

Esistono centinaia di tipi diversi di peperoni, per cui potete divertirvi a coltivarne di nuovi ogni anno. Sono disponibili in un'ampia varietà di forme, dimensioni, colori e sapori.

Alcune possono raggiungere un'altezza di diversi metri, mentre altre sono molto più piccole e compatte. Anche le dimensioni, il colore e la forma dei frutti variano notevolmente.

Si possono trovare peperoni di qualsiasi colore, dal bianco al giallo, all'arancione, al rosso, al verde, al viola, fino al quasi nero. Alcuni sono addirittura variegati!

I sapori variano quasi quanto i loro colori: si va dal delicato, al dolce, al leggermente piccante, al piccante, fino all'OMG-my-mouth-is-on-fire (non è un termine tecnico, haha)!

Ecco alcune delle mie varietà preferite da piantare ogni anno nel mio giardino...

    Condividete i vostri consigli per la coltivazione dei peperoni nella sezione commenti qui sotto.

    Timothy Ramirez

    Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e autore di talento dietro il blog molto popolare, Get Busy Gardening - DIY Gardening For The Beginner. Con oltre un decennio di esperienza sul campo, Jeremy ha affinato le sue capacità e conoscenze per diventare una voce fidata nella comunità del giardinaggio.Cresciuto in una fattoria, Jeremy ha sviluppato un profondo apprezzamento per la natura e un fascino per le piante fin dalla tenera età. Ciò ha alimentato una passione che alla fine lo ha portato a conseguire una laurea in orticoltura presso una prestigiosa università. Durante il suo percorso accademico, Jeremy ha acquisito una solida conoscenza di varie tecniche di giardinaggio, principi di cura delle piante e pratiche sostenibili che ora condivide con i suoi lettori.Dopo aver completato la sua formazione, Jeremy ha intrapreso una carriera appagante come orticoltore professionista, lavorando in rinomati giardini botanici e aziende paesaggistiche. Questa esperienza pratica lo ha esposto a una vasta gamma di piante e sfide di giardinaggio, che hanno ulteriormente arricchito la sua comprensione del mestiere.Motivato dal suo desiderio di demistificare il giardinaggio e renderlo accessibile ai principianti, Jeremy ha creato Get Busy Gardening. Il blog funge da risorsa completa ricca di consigli pratici, guide passo-passo e suggerimenti preziosi per coloro che iniziano il loro viaggio nel giardinaggio. Lo stile di scrittura di Jeremy è molto coinvolgente e riconoscibile, rendendolo complessoconcetti di facile comprensione anche per chi non ha alcuna esperienza pregressa.Con il suo comportamento amichevole e la sua genuina passione per la condivisione delle sue conoscenze, Jeremy ha costruito un fedele seguito di appassionati di giardinaggio che si fidano della sua esperienza. Attraverso il suo blog, ha ispirato innumerevoli persone a riconnettersi con la natura, coltivare i propri spazi verdi e provare la gioia e l'appagamento che il giardinaggio porta.Quando non si prende cura del proprio giardino o non scrive accattivanti post sul blog, Jeremy può essere spesso trovato a condurre seminari e parlare a conferenze sul giardinaggio, dove impartisce la sua saggezza e interagisce con altri amanti delle piante. Che si tratti di insegnare ai principianti come seminare i primi semi o di consigliare giardinieri esperti su tecniche avanzate, la dedizione di Jeremy nell'educare e rafforzare la comunità dei giardinieri traspare da ogni aspetto del suo lavoro.